Una partnership per l’innovazione educativa
La collaborazione tra EDB Elettronica e il progetto IoRobot segna un significativo passo avanti nell’educazione tecnologica e nella diffusione delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sul territorio bresciano.
Questo progetto, ideato e coordinato da Sukhpreet Singh, studente di Ingegneria dell’Automazione presso l’Università degli Studi di Brescia, nasce dall’intento comune di avvicinare gli studenti delle scuole elementari e secondarie di primo grado al mondo affascinante e in continua evoluzione della robotica e della programmazione.

Supporto concreto per la formazione tecnica
La sinergia tra EDB Elettronica e IoRobot è iniziata a settembre 2024, quando Sukhpreet ci ha presentato il suo progetto educativo, sviluppato insieme al Comune di San Paolo (BS).
Fin da gennaio 2024, infatti, il progetto IoRobot ha coinvolto numerosi studenti in laboratori interattivi, mirati a fornire loro competenze tecniche concrete attraverso attività pratiche e stimolanti.
Questi laboratori rappresentano un ponte tra scuola e futuro, avvicinando bambini e ragazzi a tecnologie innovative attraverso l’utilizzo dei kit LEGO SPIKE Prime, strumenti altamente efficaci per imparare le basi della robotica educativa.
Consapevoli dell’importanza di garantire materiali adeguati per realizzare appieno il potenziale del progetto, noi di EDB Elettronica abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta di supporto di Sukhpreet, contribuendo concretamente con l’acquisto di uno dei kit LEGO SPIKE Prime.
Questo gesto ha segnato l’inizio di una collaborazione destinata a crescere nel tempo.
La Robot Cup: celebrare la creatività degli studenti
Un evento particolarmente significativo è stato l’8 dicembre 2024 con la partecipazione alla “Robot Cup”, un’iniziativa organizzata proprio da IoRobot e dal Comune di San Paolo.
In questa speciale occasione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esporre i loro progetti, frutto di mesi di intenso lavoro e creatività, confrontandosi con entusiasmo e spirito collaborativo.
La nostra presenza come sponsor ha permesso non solo di supportare logisticamente la gara, ma anche di valorizzare ulteriormente l’impegno dei giovani attraverso premi e riconoscimenti, incentivando così il loro percorso di crescita.
Questa esperienza positiva ha aperto la strada a un dialogo più ampio e costruttivo tra EDB Elettronica, l’Università degli Studi di Brescia e altre realtà imprenditoriali locali, con l’obiettivo comune di promuovere sempre più attivamente percorsi educativi innovativi in campo STEM.
Verso una rete territoriale per la formazione STEM
Stiamo lavorando per creare una rete territoriale solida e duratura, capace di offrire agli studenti strumenti, competenze e opportunità di crescita personale e professionale.
Il progetto IoRobot rappresenta per noi un modello virtuoso di collaborazione tra università, aziende e istituzioni pubbliche, un esempio concreto di come sia possibile e necessario investire nei giovani talenti.
Noi di EDB Elettronica crediamo fortemente che supportare l’educazione tecnologica oggi significhi costruire un domani migliore, preparato e competitivo, pronto ad affrontare le sfide dell’innovazione.
Per ulteriori informazioni su IoRobot visita il sito ufficiale: IoRobot.
Per saperne di più sulla “Robot Cup” e sulla straordinaria partecipazione dei giovani, leggi l’articolo del Giornale di Brescia: Robot Cup a San Paolo.