Pienocontrollo
Per esempio, è possibile collegare le colonnine elettriche di ricarica per auto a PienoControllo, inviando in cloud i riferimenti di chi ha ricaricato e le ricariche effettuate. PienoControllo può gestire in automatico il conteggio delle ricariche effettuate a fine mese e invierà direttamente la richiesta di addebito in conto corrente alla banca di chi ha usufruito delle ricariche.
La piattaforma PienoControllo non offre semplicemente la possibilità di vedere e comandare da remoto le apparecchiature, ma ne gestisce i dati raccolti al fine di processarli costantemente, attivando delle azioni idonee. Con algoritmi e analisi, PienoControllo è in grado di attivare processi di comunicazione con entità terze quali clienti, produttori, fornitori di materie prime, generando in automatico richieste di intervento, ordini di materiale di consumo, comunicazioni per informazione sui processi terminati.
PienoControllo può gestire in automatico:
- il pagamento di alcuni servizi forniti in remoto
- il controllo del livello di serbatoi che necessitano di riempimento con autobotte
- verifica quotidiana di strumenti meccanici
Per esempio, è possibile collegare le colonnine elettriche di ricarica per auto a PienoControllo, inviando in cloud i riferimenti di chi ha ricaricato e le ricariche effettuate. PienoControllo può gestire in automatico il conteggio delle ricariche effettuate a fine mese e invierà direttamente la richiesta di addebito in conto corrente alla banca di chi ha usufruito delle ricariche.

Pienocontrollo è facilmente configurabile
Il sistema è in continua evoluzione e questo permette di migliorare sempre più la facilità di configurare in forma autonoma i vari servizi disponibili. Qualora ci siano richieste non ancora integrate, forniamo il supporto tecnico in grado di soddisfare ogni esigenza. Il nostro team è in grado di fornire un supporto tecnico a 360° per progettare l’applicazione in modo completamente personalizzato, aiutandovi a materializzare le idee in azioni.
Da dove partire:
la scheda elettronica
Se hai una scheda elettronica in grado di comunicare tramite protocollo HTTPS o MQTT, contattaci per definire i comandi che vuoi utilizzare e i dati che vuoi memorizzare. In forma gratuita, potrai usare la nostra piattaforma fino ad un massimo di 500 memorizzazioni annuali.
Se parti proprio da zero, acquista la nostra scheda elettronica PCS Easy che si collega alla rete tramite connettore RJ45 o tramite WiFi e gestisce 4 uscite e 4 ingressi tutti completamente configurabili in base alle esigenze.
Se sei interessato a una versione di scheda elettronica PCS Easy che funziona a batteria, stiamo concludendo anche lo studio per aprire la possibilità di utilizzo della stessa in ambienti isolati senza corrente elettrica.
Se invece vuoi metterci alla prova per un progetto più complesso, possiamo anche realizzare delle schede elettroniche dedicate esclusivamente alla tua applicazione.
Come funziona
il software
Pienocontrollo
configurazione pagina di monitor, in modo da evidenziare i dati di maggiore interesse. A questo punto, l’apparecchiatura risulterà collegata e il cloud inizierà a memorizzare i dati ricevuti. Per completare l’uso dei servizi, è possibile effettuare:
- Configurazioni warning o allarmi
- Configurazioni di messaggistica (mail e/o telegram)
Ti garantiamo:
Autonomia.
Tutte le configurazioni possono essere fatte in autonomia grazie a un manuale online, una guida che vi aiuterà a configurare la piattaforma.
Assistenza.
Per qualsiasi difficoltà, inoltre, il nostro centro di assistenza è in grado di supportarvi al meglio tramite un sistema di ticket collegato alla singola utenza.
Multi-dispositivo.
Le pagine sono costruite seguendo le più moderne tecniche di programmazione e ne permettono l’adattabilità a tutti i dispositivi: computer, smartphone e tablet.

Le caratteristiche
del sistema di
controllo remoto
Sicurezza.
L’infrastruttura è basata su piattaforma raggiungibile solo attraverso l’uso di certificati di sicurezza.
Supervisione.
Le apparecchiature collegate hanno una propria intelligenza che permette di gestire le situazioni anche in assenza del cloud. Questo approccio è fondamentale per garantire la funzionalità del dispositivi collegati anche in assenza accidentale di collegamento a internet.
Organizzazione.
Il sistema PienoControllo serve per raccogliere i dati e organizzarli in modo da generare delle segnalazioni sul processo che viene monitorato.
Interoperatività tra schede remote.
Il sistema permette di gestire processi automatici tra diverse schede. Possiamo prendere ad esempio la rilevazione di un anemometro posizionato nella parte più interna di un porto, Se viene rilevato un vento superiore ad un livello massimo, il cloud è in grado di collegare questo allarme ad una uscita su un'altra scheda PCS posizionata all'ingresso del porto stesso che accenda una segnalazione di pericolo (la stessa segnalazione viene poi disattivata quando l'anemometro comunica una soglia minima di disattivazione del segnale). Unico limite di questo sistema è che, essendo tutto legato alla disponibilità di internet e alle sue tempistiche, non possono essere garantiti dei processi istantanei.
I vantaggi
del sistema
PienoControllo
Vuoi avere il
PienoControllo
dei tuoi prodotti?
Compila il form e ricevi tutte le informazioni per inviare i dati in autonomia oppure ricevi la nostra scheda elettronica PCS Light per provare l’intero sistema.